CONSHOHOCKEN, PA. - 20 giugno 2024 - Boomi™, leader nell'integrazione e nell'automazione intelligente, insieme a Connor Group, azienda leader di servizi professionali specializzati, in associazione con i professori David Wood (Brigham Young University Marriott School), Scott Emett (Arizona State University W.P. Carey School of Business) e Marc Eulerich (University of Duisberg-Essen Mercator School of Management), hanno annunciato oggi l'Enterprise GenAI Governance Framework, il primo framework di rischio aziendale per l'intelligenza artificiale generativa (GenAI).

Realizzato in collaborazione con oltre 1.000 leader aziendali, accademici ed enti di settore, l'Enterprise GenAI Governance Framework fornisce una guida dettagliata e una metodologia completa per le organizzazioni di tutte le dimensioni per valutare la loro preparazione all'AI , identificare e gestire i rischi aziendali associati alle tecnologie GenAI e passare a un'adozione responsabile di GenAI. Il framework può essere facilmente personalizzato per allinearsi agli obiettivi, alle esigenze e alla propensione al rischio di un'azienda e consente ai responsabili della gestione del rischio e della governance - come l'Internal Audit, l'IT/CISO, l'Ufficio legale e i comitati di revisione - di identificare, valutare e affrontare in modo proattivo le esposizioni ad alta priorità. Fornisce inoltre un approccio strutturato per individuare le vulnerabilità e implementare i controlli, facilitando l'implementazione sicura e responsabile delle tecnologie GenAI.

"L'adozione efficace dell AI costituirà un enorme vantaggio competitivo, ma molti non sanno da dove cominciare e come applicarla", ha dichiarato Jeff Pickett, presidente e fondatore di Connor Group. "Esistono già alcuni strumenti AI e molti sono in arrivo, e stanno arrivando rapidamente. Una strategia intelligente di adozione dell AI con controlli, dati e processi sottostanti pronti per l'AI richiede tempo. Le aziende più competitive lo stanno facendo ora".

"In Boomi comprendiamo il potere della chiarezza e dell'azione. L'Enterprise GenAI Governance Framework, che ho avuto il privilegio di contribuire a definire, incarna questo concetto fornendo una sintesi di una pagina ideale per le discussioni in seno al consiglio di amministrazione, insieme a una ripartizione dettagliata dei controlli per l'attuazione pratica", ha dichiarato Waseem Samaan, Chief Audit and Risk Officer di Boomi. "È stato progettato non solo per essere adottato, ma anche per essere adattato, consentendo alle aziende di valutare la propria conformità e maturità, identificando le aree di forza e le opportunità di miglioramento. Siamo orgogliosi di essere tra i primi a implementare e sostenere uno strumento che colma in modo così efficace il divario tra supervisione strategica ed eccellenza operativa".

Il GenAI Framework comprende una documentazione completa e una serie di considerazioni sui rischi e sui controlli. Per migliorare l'utilità del GenAI Governance Framework, le organizzazioni possono sfruttare il GenAI Governance Framework Maturity Model sviluppato da David A. Wood, PhD Professor, Brigham Young University; Scott A. Emett, PhD Associate Professor, Arizona State University; e Marc Eulerich, PhD CIA Dean and Professor, University of Duisburg-Essen. Il modello di maturità, insieme ai servizi di consulenza offerti da Connor Group, consente alle aziende di valutare le loro attuali pratiche di governance, identificare le aree di miglioramento e pianificare strategicamente i miglioramenti futuri. Valutando i livelli di maturità in base a diverse considerazioni di controllo, le aziende possono acquisire informazioni sui propri punti di forza e di debolezza e intraprendere azioni mirate per rafforzare la propria governance AI .

"Nel complesso, il GenAI Governance Framework e il Maturity Model che lo accompagna sono risorse essenziali per le organizzazioni che cercano di navigare nel panorama in evoluzione dell'AI", ha affermato David A. Wood. "Adottando questi strumenti, le organizzazioni possono migliorare la loro preparazione, la loro resilienza e la loro capacità di sfruttare i vantaggi dell'AI gestendone efficacemente i rischi".

Per saperne di più sull'Enterprise GenAI Framework , cliccate qui.

Risorse aggiuntive

Informazioni su Boomi

Boomi alimenta il futuro del business con l'integrazione e l'automazione intelligente. Come azienda leader nella categoria dei software as a service (SaaS), Boomi vanta oltre 20.000 clienti globali e una rete mondiale di 800 partner. Le organizzazioni si rivolgono alla pluripremiata piattaforma di Boomiper collegare applicazioni, dati e persone e accelerare la trasformazione digitale. Per ulteriori informazioni, visitare il sito boomi.com.

© 2024 Boomi, LP. Boomi, il logo "B" e Boomiverse sono marchi di Boomi, LP o delle sue consociate o affiliate. Tutti i diritti sono riservati. Altri nomi o marchi possono essere marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari.

 

Contatto con i media:
Kristen Walker
Comunicazioni aziendali globali
kristenwalker@boomi.com

In questa pagina

In questa pagina