Aker BioMarine
Aker BioMarine, azienda innovatrice nel campo delle biotecnologie e della raccolta del krill antartico, utilizza Boomi per automatizzare e semplificare i processi e allo stesso tempo per concentrarsi sulla sostenibilità.
Obiettivi aziendali
Aker BioMarine voleva accelerare i propri processi, pur continuando la propria missione di miglioramento della salute umana e planetaria.
La catena del valore completamente trasparente dell'azienda si estende dalla raccolta sostenibile del krill nelle acque antartiche incontaminate, passando per l'hub logistico di Montevideo, l'impianto di produzione di Houston e fino ai clienti di tutto il mondo. È qui che la gestione dei dati diventa fondamentale. Aker BioMarine voleva evitare i silos di dati e aveva bisogno che le informazioni su clienti, dipendenti e fili fluissero in modo agile, eliminando la necessità di inserire manualmente i dati.
Sfide di integrazione
Aker BioMarine gestisce una grande quantità di dati. Vengono registrate le coordinate GPS del luogo di raccolta e vengono monitorati i percorsi di trasporto per mantenere fresco il suo prodotto, il krill. Ma senza uno strumento di integrazione adeguato, i dati erano difficili da gestire e impossibili da consultare in tempo reale.
L'azienda aveva bisogno di un modo per tracciare, gestire e accedere ai dati in un unico luogo, su richiesta. Il processo di raccolta delle informazioni da più fonti e l'inserimento manuale dei dati non portava ai risultati desiderati.
Come Boomi ha aiutato
Con Boomi, Aker BioMarine ha collegato senza problemi il suo sistema di scansione del magazzino a un sistema ERP. Boomi DataHub fornisce all'azienda biotecnologica un'unica versione sempre aggiornata dei dati aziendali, eliminando la necessità di gestire i dati manualmente.
Boomi aiuta anche a gestire i dati della tecnologia Eco-Harvesting di Aker BioMarine, che riduce le catture accessorie quasi a zero, per sostenere la promessa di sostenibilità dell'azienda.
Grazie a un'infrastruttura IT completamente scalabile e a integrazioni riutilizzabili che sostituiscono la tecnologia legacy, i processi di Aker BioMarine sono ora più snelli e le consegne più rapide.
Risultati
Utilizzando Boomi, Aker BioMarine ha ottenuto vantaggi quali:
- Un'unica versione sempre aggiornata dei dati aziendali
- Riduzione dei processi manuali e degli errori umani
- Infrastruttura IT completamente scalabile, con integrazioni che possono essere riutilizzate ogni volta che si aggiunge una nuova applicazione, con conseguente accelerazione dell'implementazione.
- Aggiornamenti ai sistemi di etichettatura legacy sui recipienti, migliorando il debugging e azzerando i tempi di inattività dei prodotti.
Aker BioMarine prevede inoltre di utilizzare Boomi per altre 15 integrazioni, tra cui sistemi CRM, HR e di gestione delle identità.
