Le aziende si affidano alle soluzioni di integration platform as a service (iPaaS) per risolvere i problemi di integrazione dei dati. Questa fiducia ha permesso alla categoria iPaaS di raggiungere un valore di mercato di 9,5 miliardi di dollari. Se si utilizzano fogli di calcolo o si scrive codice per gestire i dati, la quantità di informazioni può diventare eccessiva.

Un iPaaS è uno strumento basato sul cloud che risolve questo problema collegando automaticamente i sistemi e condividendo i dati tra di essi. È possibile gestire tutti i sistemi da un unico cruscotto centrale in modo automatico.

Continuate a leggere per scoprire perché iPaaS è essenziale per la moderna automazione dei dati, come si differenzia dai metodi tradizionali e quali sono i suoi vantaggi.

Perché iPaaS è fondamentale per l'automazione dei dati?

Una piattaforma di integrazione come servizio (iPaaS) è un servizio cloud che collega le applicazioni e i database. Condivide i dati automaticamente, quindi non è necessario scrivere codice personalizzato, rendendo più semplice la condivisione dei dati tra i sistemi.

iPaaS consente di programmare gli aggiornamenti automatici dei dati, assicurando che i dati siano sempre aggiornati. Flussi di dati affidabili e automatizzati aiutano a sfruttare al meglio le informazioni disponibili.

In che modo iPaaS è migliore dei metodi di integrazione tradizionali?

Le aziende si sono affidate per anni a strumenti più vecchi per collegare le loro applicazioni e i loro sistemi. Queste soluzioni middleware legacy spesso richiedono investimenti infrastrutturali che le rendono poco flessibili e costose da mantenere. Anche l'aggiunta di nuove applicazioni può essere un processo lento e complicato con questi strumenti obsoleti. Ecco come i nuoviservizi iPaaS funzionano meglio di questi strumenti tradizionali:

  • Economico: iPaaS viene eseguito nel cloud, eliminando la necessità di costose infrastrutture hardware e server.
  • Flessibilità e agilità: collegare nuove applicazioni con iPaaS è facile e veloce. È possibile impostare i flussi di dati senza dover ricorrere a un'ampia codifica personalizzata, consentendo di adattarsi alle mutevoli esigenze.
  • Scalabilità on-demand: le piattaformeiPaaS aumentano o diminuiscono automaticamente in base alla crescita o alla riduzione del volume dei dati, eliminando la dipendenza dagli aggiornamenti hardware senza sacrificare le prestazioni.
  • Compatibilità continua: le funzioni di iPaaS aiutano a garantire la compatibilità tra le applicazioni anche quando i loro dati cambiano formato. Gestisce automaticamente le conversioni dei dati, evitando interruzioni dell'integrazione.

9 vantaggi dell'utilizzo di un iPaaS nell'automazione dei dati

Senza iPaaS, le aziende sarebbero costrette a destreggiarsi tra codice personalizzato e middleware obsoleto per collegare le loro applicazioni. I silos di dati renderebbero difficile ottenere un quadro chiaro delle operazioni. L'integrazione di nuovi sistemi sarebbe lenta, costosa e soggetta a errori. Per rimediare a tutto questo, utilizziamo iPaaS e alcuni dei suoi principali vantaggi sono:

1. Collega sistemi diversi: iPaaS collega applicazioni e database, anche se utilizzano tecnologie diverse, consentendo di spostare i dati tra sistemi scollegati. Ad esempio: Un iPaaS può collegare il sistema di cartelle cliniche di un ospedale con il suo software di fatturazione, anche se utilizzano sistemi diversi, per aggiornare automaticamente le fatture in base alle visite dei pazienti.

2. Connessioni pronte: Un buon iPaaS è dotato di connettori per strumenti popolari come Salesforce, SAP e Marketo, che facilitano l'integrazione di queste applicazioni con altri sistemi.

3. Aggiornamenti rapidi dei dati: iPaaS mantiene i dati sincronizzati tra i vari sistemi per mantenere le informazioni aggiornate e precise. Per esempio: Un rivenditore mantiene aggiornati i dati di inventario tra il suo negozio online e il sistema ERP, in modo che i clienti vedano livelli di stock accurati.

4. Modificare i dati durante il trasferimento: gli strumentiiPaaS consentono di pulire, mappare e rimodellare i dati durante il trasferimento tra i sistemi. Questo aiuta a garantire che i dati si adattino alle esigenze di ciascun sistema. Ad esempio: Un'azienda sanitaria standardizza i dati dei pazienti durante il trasferimento tra il sistema di cartelle cliniche elettroniche (EHR) e la piattaforma di reporting di Business Intelligence (BI) per facilitare la creazione di report e analisi.

5. Gestire tutto in un unico posto: iPaaS fornisce un'unica dashboard per monitorare, gestire e risolvere i problemi delle integrazioni. Un'unica vista centrale per tutte le connessioni consente di monitorare i progressi, identificare più rapidamente i problemi e gestire direttamente le modifiche.

6. Miglioramento della qualità dei dati: iPaaS può applicare regole di convalida durante il trasferimento dei dati per garantire che i dati siano accurati e coerenti in tutti i database e le applicazioni. Questo riduce gli errori e migliora l'affidabilità dei dati.

7. Riduzione dei costi di sviluppo: iPaaS utilizza connettori precostituiti e strumenti visivi per semplificare l'impostazione dell'integrazione, riducendo la necessità di un'intensa attività di codifica e i costi di sviluppo. Ad esempio: Un'azienda SaaS utilizza strumenti drag-and-drop per collegare rapidamente i sistemi senza costose codifiche personalizzate.

8. Maggiore agilità: iPaaS facilita l'adattamento alle mutevoli esigenze aziendali, collegando rapidamente nuovi sistemi o modificando le integrazioni esistenti. Questa agilità consente di rispondere alle richieste del mercato e di implementare più rapidamente nuove iniziative.

10. Migliore sicurezza: le soluzioniiPaaS spesso incorporano funzioni di sicurezza come la crittografia dei dati, il controllo degli accessi e gli audit trail per proteggere le informazioni sensibili durante il trasferimento e l'archiviazione. Ciò contribuisce a garantire la conformità alle normative sulla privacy dei dati. Ad esempio: Una banca protegge i dati sensibili durante i trasferimenti con la crittografia e i controlli di accesso per soddisfare le norme di sicurezza.

Perché l'iPaaS di Boomiè la soluzione ideale per l'automazione dei dati

Collegare diversi programmi software può diventare complicato per le organizzazioni. La piattaforma di integrazione come servizio (iPaaS) ha lo scopo di semplificare il collegamento tra i vari sistemi.

Boomi Enterprise Platform offre un iPaaS di prim'ordine che gestisce tutti i tipi di esigenze di dati, sia complessi che semplici. Ecco alcuni dei vantaggi significativi dell'utilizzo di Boomi:

  • Gestione unificata dei dati: Con Boomi è possibile consolidare tutti i dati aziendali in un unico luogo, rendendo più facile l'accesso e la gestione delle informazioni.
  • Garanzia di qualità dei dati: Boomi utilizza una convalida continua per garantire che i dati siano sempre affidabili. La correttezza dei dati è fondamentale per il processo decisionale.
  • Sicurezza completa: Boomi mantiene i vostri dati al sicuro grazie a protezioni di sicurezza all'avanguardia. Potete essere certi che le vostre informazioni essenziali rimarranno al sicuro.
  • Design scalabile e low-code: Per utilizzare la piattaforma Boomi non è necessario un profondo know-how tecnico. Inoltre, la piattaforma è scalabile e si adatta alle esigenze che cambiano nel tempo.

Consultate lo studio Data Liquidity Index per vedere come le aziende gestiscono il panorama dei dati.